mod. stivaletto 190 anni 8102/2, vitello cruiser marrone, doppia suola cuoio
Cura del prodotto
- 1. Non indossate delle calzature appena acquistate per più di un giorno
Sia per il benessere del vostro piede sia perché in questo modo la scarpa e il fondo in cuoio si adatteranno e si conformeranno alla forma del vostro piede. - 2. Indossate le scarpe utilizzando il calzascarpe
In questo modo sia per scarpe allacciate che per mocassini il contrafforte (l’inserto di cuoio presente nel tallone fra fodera e tomaia) non si deformerà e rimarrà sempre un ottimo sostegno per il vostro tallone. - 3. Utilizzate tendiscarpe in legno per riporre le scarpe a riposo
Qualora le scarpe siano bagnate, dopo aver tamponato la parte superiore con un panno in cotone, posizionate il tendiscarpe lasciatele asciugare in modo naturale, evitando termosifoni o fonti calore. - 4. Pulite le scarpe prima di passare il lucido
Pulite le scarpe dopo ogni utilizzo: con una spazzola morbida con setole naturali, togliete la polvere dalla tomaia e dalle cuciture, poi, se la scarpa è in pelle, passate una leggera quantità di lucido, da applicare con un panno morbido. - 5. Custodia
Solo quando le scarpe sono perfettamente asciutte, riponetele dentro scatole di cartone, mai in sacchetti di plastica, per permettere un corretto passaggio dell’aria all’interno della scarpiera.
5 SEMPLICI CONSIGLI